Il 71° Convegno CSB si terrà a Bagnoregio dal 30  maggio all’1 giugno 2025.
Il tema del Convegno sarà focalizzato sul Concilio di Nicea e avrà come titolo:
 
Generazione del Verbo e creazione del mondo in Bonaventura. A 1700 anni dal Concilio di Nicea“.
 

PROGRAMMA

Venerdì 30 maggio, Bagnoregio, Auditorium Taborra, ore 16,00

LETTERIO MAURO, Presidente del CSB- Università di Genova

Apertura dei lavori del 71° Convegno del Centro Studi Bonaventuriani

Saluto di S.E. Mons. ORAZIO FRANCESCO PIAZZA, Vescovo di Viterbo

Saluto di LUCA PROFILI, Sindaco di Bagnoregio

«Genitum non factum»

Presiede: AMAURY BEGASSE DE DHAEM S.J., Pontificia Università Gregoriana, Roma

SERGIO BONANNI S.J., Pontificia Università Gregoriana, Roma

Homoousion nel Commento alle Sentenze di Bonaventura da Bagnoregio

FAVIN ALEMAO, Pontificia Università Gregoriana, Roma

La relazione Padre-Figlio in Bonaventura: ingenerato, generato, ex nihilo

Presentazione del volume di M. MALAGUTI, In Superiora regenerari  ̶ Scritti Bonaventuriani, Edizioni Biblioteca Francescana, Milano 2024

Discussione

 

Bagnoregio, Sala della Casa Emmaus, ore 21,00

Assemblea dei soci del CSB

 

Sabato 31 maggio, Bagnoregio, Auditorium Taborra, ore 9,00

«Per quem omnia facta sunt»

Presiede: S.E. Card. FORTUNATO FREZZA

TOMMASO MANZON, Università di Trento

Bonum diffusivum sui: molteplicità e unità in Bonaventura alla luce della metafisica dionisiana del bene

AMAURY BEGASSE DE DHAEM S.J., Pontificia Università Gregoriana, Roma

Per il Verbo o per Cristo? Creazione, motivo dell’incarnazione e beatitudine in Bonaventura

P. STAGI, Università di Urbino – Presentazione del volume di E. FALQUE, San Bonaventura e l’ingresso di Dio in teologia, Edizioni Biblioteca Francescana, Milano 2025

Discussione

 

Sabato 31 maggio, Bagnoregio, Auditorium Taborra, ore 16,00

«Omnis creatura clamat generationem aeternam» (Hex. XI, 13)

Presiede: PROSPERO RIVI, Responsabile Beni Culturali Frati Cappuccini dell’Emilia-Romagna

CARMELO PANDOLFI, Pontificia Università “Regina Apostolorum”, Roma

Christus medius in omnibus. Assimilazione a Cristo dell’uomo e del mondo

LAURE SOLIGNAC, Institut Catholique, Paris

Dalla generazione del Verbo alle generazioni create: la creazione come espressione della generazione

Discussione

 

Domenica 1 giugno, Bagnoregio, Auditorium Taborra, ore 9,00

Presiede: LETTERIO MAURO, Presidente del CSB- Università di Genova

Presentazione del volume di P. Maranesi, La via alla sapienza cristiana. Studi bonaventuriani, Edizioni Biblioteca Francescana, Milano 2024

Discussione e conclusioni attorno ai temi del Convegno